Dal 1946, l’unione sportiva Monti Pallidi di Moena segue bambini e ragazzi in ben 5 differenti discipline, dal calcio allo sci.
L’obiettivo della società, affiliata alla Fisi, è quello di avviare i più piccoli all'attività motoria e di affiancare i giovani atleti in un percorso non solo sportivo, ma altresì di crescita personale e relazionale. Cinque sono i settori di riferimento per circa 400 tesserati: atletica, calcio, sci alpino, sci nordico e snowboard, ciascuno dei quali gestisce allenamenti e trasferte, oltre a programmare corsi e competizioni.
Negli anni, la Monti Pallidi ha cresciuto generazioni di moenesi, alcuni diventati dei veri campioni: da Renzo Chiocchetti, scomparso nel 2020 e a cui oggi è intitolata la borsa di studio per trenta atleti meritevoli, a Cristian Zorzi "Zorro", da Cristian Deville a Mirko Felicetti, da Giovanni Ticcò a Alessandro Chiocchetti, Simone Mastrobattista e Caterina Ganz. Molti altri sono diventati maestri di sci, allenatori, guide alpine e collaboratori che, quotidianamente, supportano questa realtà. Le gare di paese sono diventate regionali, nazionali ed internazionali, portando l'associazione a confrontarsi con partner di grande rilievo. Inoltre, organizza manifestazioni come il Giro de le Notole, Neve Notte Fondo Fest, il Trofeo dell'Alpino e le feste sociali di fine stagione; è referente per il settore snowboard nel comitato di gestione dello Ski College valligiano; collabora coi comitati Marcialonga, Grandi Eventi Val di Fassa e le società impianti a fune; supporta le squadre di calcio in ritiro estivo; gestisce il centro sportivo C. Benatti, all'ingresso del paese, dove si svolgono gli allenamenti.
Orario di apertura
1 dicembre 2024 - 31 dicembre 2025: lunedì, martedì, mercoledì, giovedì, venerdì dalle 08:30 alle 12:00, dalle 14:00 alle 16:30