Da 50 anni, la tradizione dello speck e dei salumi di montagna viene portata avanti con arte e passione dalla Famiglia Felicetti di Moena.
A Moena è un’istituzione. Lo stabilimento si trova all’ingresso del paese con annesso punto vendita. E’ qui che vengono preparati e stagionati gli insaccati Felicetti. Sulle tavole delle genti di montagna non possono mai mancare speck, salamini, wurstel o carne salada. Sono alimenti che risalgono alla tradizione contadina, quando la carne era un prodotto di lusso e come tale si cercava di farla durare il più possibile. Come? Seguendo un semplice e preciso procedimento: salamoia, affumicatura con legno di faggio e stagionatura all’aria.
Le ricette sono custodite gelosamente e tramandate di padre in figlio. Così nascono i loro prodotti che racchiudono i segreti, i profumi, i sapori e i saperi di un’arte che la Famiglia Felicetti porta avanti da mezzo secolo. Il tutto parte da un’accurata selezione delle migliori carni di maiale, seguita da una lavorazione con metodi artigianali - senza coloranti, esaltatori di sapidità, glutine e lattosio - ed uno scrupoloso controllo su ogni processo, fino al confezionamento.
Cosa acquistare? La scelta è ampia: speck, nelle versioni "del contadino" o stagionato 4/5/6 mesi, cotto; lardo salato aromatizzato alle erbe alpine; carne salada; bresaola; pancetta; salamini di selvaggina; wurstel; stinco, carrè e puntine affumicati. Puoi acquistarli anche online e prendere spunto da qualche ricetta.
Orario di apertura
1 gennaio - 31 dicembre 2025
- lunedì, martedì, mercoledì, giovedì, venerdì dalle 08:00 alle 12:00, dalle 14:00 alle 18:00
- sabato dalle 08:00 alle 12:00, dalle 15:30 alle 18:00