Custodito da Sasso di Levante e da Punta Grohmann, il rifugio si trova lungo il celebre sentiero Friedrich August.
Dedicato a Sandro Pertini, presidente della Repubblica e grande amante di questo itinerario durante i suoi soggiorni in Val Gardena, il rifugio accoglie gli escursionisti con il suo fascino semplice e autentico. Una piccola baita in pietra e legno, con balcone panoramico e scuretti rossi, che invita a rallentare e respirare l’essenza della montagna. L’atmosfera è calda e accogliente, proprio come il detto "il vino buono sta nella botte piccola". L’anima del rifugio è Omar, maestro di sci, che insieme al suo giovane e affiatato team saprà farti sentire a casa, a partire dalla colazione. La cucina è una piacevole sorpresa: piatti semplici ma curati, dai sapori decisi e genuini, realizzati il più possibile con prodotti locali.
Immagina di sederti sulla terrazza, con una tazza fumante di tè ai frutti di bosco tra le mani. Il vento accarezza l’erba, il silenzio domina la valle, e nei dintorni fanno capolino caprioli e volpi. La Marmolada si infuoca al tramonto, il fuoco scoppietta nella stufa, e in mansarda ti aspetta un comodo letto. Sei pronto per l’avventura?
Scopri come arrivare
Dal Col Rodella, raggiungibile in funivia da Campitello, seguendo il sentiero n. 557 (40 min.)
Da Passo Sella, passando per i rifugi Salei e Friedrich August, lungo il sentiero n. 557 (1.15 min.)
Servizi principali
Orario di apertura
15 giugno - 25 settembre 2025: tutti i giorni dalle 09:00 alle 18:00
Servizio ristorante dalle 11:00 alle 15:00