Il Rifugio Passo Principe - Grasleitenpasshütte - nel Rosengarten, al riparo di una roccia e alla base della cima più alta del Catinaccio, è un crocevia di sentieri a cavallo tra il Trentino e il Sudtirolo.
Sul Catinaccio a 2600 m di quota, il Rifugio Passo principe dal 2008 è la casa di Sergio Rosi, suo figlio Daniele, entrambi guide alpine, e di Valentina Robol.
Sergio nel 2008 corona un sogno. Acquista il Rifugio da Francesco Kofler che lo aveva costruito nel 2006 in valle portandolo poi su pezzo a pezzo. Una struttura tanto desiderata che Sergio, insieme a Daniele, ha ampliato e perfezionato, tagliando a mano e assemblando ogni pezzo di legno in vista.
Un coronamento e una scelta di vita che fa sì che il rifugio sia raggiungibile sia d’estate che d’inverno, un vero e proprio riparo per ogni avventore e ospite. Qui, dove d’inverno l’acqua non scende dal rubinetto, dove in ogni stagione i viveri vengono portati dall’elicottero e i rifiuti hanno bisogno quasi quotidianamente di essere trasportati a mano lungo il sentiero con tre ore di camminata tra andata e ritorno, anche Valentina, arrivata come turista, ha scelto di fermarsi dopo aver incontrato Daniele.
Il panorama su tutto il gruppo del Catinaccio è incontaminato. D’estate la sosta in terrazza è un premio garantito.