L’ultracentenario Torquato Taramelli nella selvaggia Val Monzoni, nota per il suo patrimonio mineralogico, è uno dei pochi presidi alpini del Trentino ad aver conservato interamente l’originale struttura "a cubo" in pietra, tipica dei primi rifugi SAT (Società Alpinisti Tridentini).
Il rifugio dispone di 16 posti letto ed è aperto solo in estate. Nel corso della Prima Guerra Mondiale, venne utilizzato dall’esercito austro-ungarico come posto di comando e ospedale da campo per le truppe dislocate al Passo delle Selle. Sul basamento del rifugio, alla sinistra della scala, è ancora visibile un piccolo bassorilievo con impresso al centro il simbolo della Croce Rossa e ai lati due "Edelweiss", emblema delle truppe alpine. La salita dalla Malga Monzoni (circa 30 min.) è pienamente ripagata dalla cucina di Nicola, che ti rifocillerà con piatti genuini, dai veri sapori di montagna. Per non parlare dei dolci, in particolare quelli al cioccolato, a cui dedica persino un’intera settimana di golosità.
Non si accettano animali all’interno del rifugio.
Scopri come arrivare
Raggiungibile dalla Val Monzoni o dal Passo San Pellegrino (seggiovia Costabella inclusa nel PanoramaPass)