Dalla terrazza panoramica e dalle grandi vetrate del rifugio puoi goderti una magnifica vista sulla Marmolada, la Regina delle Dolomiti.
Costruito su uno sperone roccioso del Passo Fedaia nei primi anni del Novecento dalla Sektion Bamberg del DuOeAV, il Marmolada Hütte venne devastato durante la Grande Guerra. Fu riedificato negli anni Trenta dal CAI di Milano, prima della realizzazione della diga nel 1955. Il rifugio è intitolato al grande alpinista Ettore Castiglioni, tanto che nel 2016 qui si girarono le ultime scene del docu-film a lui dedicato. Dal 1995 il presidio è di proprietà della famiglia Soraruf, titolare anche della Capanna Punta Penia. Gli arredi, conservati con cura negli anni, raccontano atmosfere montane d’altri tempi. La cucina è aperta dalle 12.00 alle 19.30 (ridotto dalle 15.00 alle 17.00), il menu è ricco, le porzioni generose: dai canederli alle zuppe del giorno, dalla pasta al ragù di cacciagione alla polenta con salsiccia, funghi e formaggio fuso, da uova-patate-speck, alle braciolette di cervo o al tomahawk di maiale. Nell’attesa, poca, prova un "Enrosadira", preparato con Prosecco e sciroppo di monarda.
Apertura annuale, nei periodi di fuori stagione si consiglia di contattare preventivamente Aurelio.
Servizi principali
Orario di apertura
7 gennaio - 30 marzo 2025: sabato, domenica dalle 11:00 alle 15:00
Servizio ristorante dalle 12:00 alle 15:00. Cena su prenotazione dalle 18:30 alle 20:30.
Pernottamento in inverno solo su prenotazione.