Protetto da un bosco di larici e immerso nei pascoli della Valfredda, dal rifugio si gode una magnifica vista su Col Margherita, Mulaz e Cime di Focobon.
Harald, il proprietario nonché chef, apre le porte del suo chalet in una valle poco conosciuta, laterale a Fuciade, ma non per questo meno affascinante. Infatti, il rifugio è facilmente raggiungibile in macchina dal Passo San Pellegrino. Le sale interne, recentemente rinnovate, ricordano una vera baita: pareti e soffitto rivestiti in legno, lampadari, arredi e tessuti rimandano alle tradizioni tirolesi. Sei alla ricerca dell’autentica cucina di montagna? Qui le tue pupille gustative saranno pienamente soddisfatte!
Il rifugio dispone di 18 camere e di una green spa esterna. Da dicembre a marzo, vengono preparate due 2 piste da snowtubing, bob e slittini, lunghe 100 m, dotate anche di impianto d'illuminazione per esilaranti discese in notturna. Noleggio gommoni in loco (€ 6 all’ora a persona). E' gradita la prenotazione telefonica.
Servizi principali
Orario di apertura
5 dicembre 2024 - 30 marzo 2025: tutti i giorni dalle 12:00 alle 14:00, dalle 19:00 alle 20:00
Orario bar: dalle 07:30 alle 20:00. Cene su prenotazione
Orario pista da slittino: da dicembre a marzo, tutti i giorni dalle 10:00 alle 17:00 (condizioni neve permettendo)