Oltrepassata la segheria di Penìa, si raggiunge il parco giochi del paese.
All’interno di un’area recintata si trovano le attrazioni per i più piccoli, da 1 a 3 anni. Qui, i bambini possono divertirsi, in tranquillità e in sicurezza, tra casette, scivoli, altalene e molle. Proseguendo lungo il vialetto e seguendo da vicino il rigagnolo che porta l’acqua alla segheria (visitabile solo nei mesi di luglio e agosto), si giunge ad uno scivolo, lungo decine di metri, situato sul pendio di un prato. Poco sopra, gli amanti degli sport di squadra trovano un campetto da calcetto, oltre a svariate strutture dedicate ai più grandi, come un'altalena con gommoni, una lunga teleferica ed una giostra a due seggiolini. Tra i cespugli fa capolino una scultura in legno. Cosa ricorda?
Il parco è raggiungibile in macchina, anche se è consigliabile arrivarci a piedi, magari partendo dalla stazione a valle della cabinovia Ciampac e seguendo il percorso tematico Ega te Cuna che racconta la storia del fiume Avisio. La passeggiata si collega al parco giochi attraverso passerelle e ponticelli. Il trenino su gomma, attivo da giugno a settembre, permette di rientrare comodamente a Canazei.
Nel parco non sono presenti bagni pubblici. L’area non è attrezzata per persone con disabilità.
Servizi principali
Orario di apertura
1 aprile - 1 novembre 2025: tutti i giorni dalle 08:00 alle 20:00