Bosco, alberi, legname, attrezzatura antica, storia e leggende: c’è questo e molto altro ne "L Segat", l’ultima sezione realizzata dal Museo Ladin de Fascia, dedicata alla silvicoltura ed inaugurata nel 2017 in località Meida.
Questa singolare struttura, con vista sulla rimodernata segheria frazionale di Pozza, ospita la collezione di "Bepo e Jan Cherlo", famiglia di carpentieri di Moena che ha conservato una quantità impressionante di attrezzi d’epoca. Il carpentiere, il boscaiolo e il segantino: le tre professioni legate alla lavorazione del legname sono raccontate nei due piani del museo attraverso testi, immagini storiche, filmati e oggetti raccolti negli anni dall'Istituto Culturale Ladino. Imparerai a riconoscere la differenza tra le principali essenze arboree locali e scoprirne gli utilizzi.
"L Segat" è stato progettato come una struttura museale a vocazione didattica, con spazi pensati ai bambini, complementare alla sezione "La Sia" di Penìa. L’attenzione è incentrata sul confronto tra le segherie ad acqua tradizionali e le moderne tecniche di lavorazione del legname.
Scopri come arrivare
- a piedi, dal centro di Meida seguendo Strada de Meida e Strada de Ruf de Ruacia (di fronte all’Hotel Valacia)
- in macchina, parcheggio libero nelle immediate vicinanze
Servizi principali
Orario di apertura
1 luglio - 31 agosto 2025: lunedì, martedì, mercoledì, giovedì, venerdì, sabato dalle 16:00 alle 19:00
In altri periodi solo su prenotazione
Prezzi
Ingresso gratuito