L Molin De Pèzol   Il Mulino

L Molin de Pèzol - Il mulino

Storia e Cultura

Il Molin de Pèzol, appartenuto fin dal 1800 alla famiglia Rizzi (Salin) di Pera, è splendidamente conservato e ancora in funzione.

È l’unica testimonianza rimasta, da Penìa a Forno di Moena, della secolare attività molitoria in valle. Oggi il mulino viene utilizzato come museo ed è una delle sezioni distaccate del Museo Ladin de Fascia. Restaurata dal mastro artigiano Giuseppe Longo di Tesero e inaugurata nel 1983, la struttura si compone di due macine per cereali e un brillatoio per l’orzo ("pestin" in lingua ladina), azionati da tre grandi ruote idrauliche a pale. Incuriosiscono per l'ingegno anche le "pile", ovvero un primitivo sistema di brillatura dei cereali a movimento verticale, il ventilabro e l’attrezzatura del mugnaio.

Scopri come arrivare

  • a piedi, seguendo il marciapiede che costeggia la strada statale in direzione di Canazei
  • con il trenino da Pozza, attivo da giugno a settembre
  • in macchina, parcheggio libero nelle immediate vicinanze
  • in autobus, fermata a richiesta nelle immediate vicinanze (Trentino Trasporti)

Servizi principali

Adatto ai bambini
Parcheggio

Prezzi

Ingresso gratuito

Info e contatti

L Molin de Pèzol - Il mulino
Strada Jumela, 18
Pera di Fassa
38036 San Giovanni di Fassa (TN)
+39 0462 760182
Sito web

Richiedi informazioni

Grazie

Grazie: ti abbiamo inviato una mail per attivare la tua iscrizione e selezionare le tue preferenze se previsto.

Qualcosa è andato storto

Riprova

Chiudi

Iscriviti alla newsletter


Annulla
Chiudi

Concept, Design, Web

KUMBE DIGITAL TRIBU
www.kumbe.it | info@kumbe.it 

Chiudi

Grazie

La sua richiesta è stata inviata correttamente e le risponderemo al più presto. Una copia dei dati che ci ha fornito è stata inviata al Suo indirizzo email.

Chiudi

Richiedi informazioni

Richiesta a: APT VAL DI FASSA


Chiudi

Richiedi informazioni

Richiesta a:


Soggiorno dal/al *

-

Camera/Alloggio 1