Campitello, con i suoi 700 abitanti e una superficie di 25 km², è una località rinomata fin dalla metà dell'Ottocento, essendo stata il primo centro turistico e alpinistico della Val di Fassa.
Il profilo del Sassolungo è il simbolo distintivo del paese, che ha preservato più di altri la sua struttura e dimensione, rimanendo ancorato al passato. Dall'alto, la frazione di Pian osserva Campitello: un insediamento alpino straordinario per il suo tessuto urbanistico e architettonico. Il municipio o "Majon de Comun" si affaccia sulla strada statale e la sua facciata è impreziosita da affreschi che narrano la storia e le tradizioni del luogo. Lo stemma comunale, uno scudo ovale suddiviso in quattro quarti, raffigura tre caproni, detti "beches" in lingua ladina, un soprannome attribuito agli abitanti per la loro indole, pare, da attaccabrighe.
I principali uffici comunali a disposizione del pubblico sono:
- Corpo polizia locale Val di Fassa. Per sanzioni amministrative, codice della strada, accertamento di reati, notifiche di atti amministrativi e tributari, oggetti smarriti (ufficio di Canazei con orari: lunedì, mercoledì e venerdì dalle 10:00 alle 12:00, tel. 0462 574450)
- Ufficio tributi. Si occupa della gestione delle imposte comunali sugli immobili, tasse sui rifiuti, canone di occupazione del suolo pubblico, pubblicità e affissioni, oltre alle entrate patrimoniali (acquedotto, fognatura, depurazione)
- Ufficio ragioneria. Gestisce la contabilità generale del Comune e la predisposizione degli atti istituzionali
- Segreteria. Offre supporto agli organi istituzionali e coordina le varie aree del Comune, oltre a curare le relazioni con il pubblico. Ufficio anagrafe. Per i servizi relativi a stato civile, elettorale, leva e protocollo. Ufficio commercio. Per le pratiche relative all’avvio e alla gestione delle attività imprenditoriali
- Ufficio tecnico. Qui è possibile richiedere autorizzazioni per opere urbanistiche pubbliche ed edilizia privata
Orario di apertura
1 gennaio 2024 - 20 febbraio 2025: lunedì, martedì, mercoledì, giovedì, venerdì dalle 08:30 alle 12:00
Sabato, domenica e festivi gli uffici comunali sono chiusi
Santo patrono del paese: Santi Filippo e Giacomo, 11 maggio