Nella splendida Val Duron, un punto rinomato di ristoro è senz’altro la Baita Lino Brach.
Si raggiunge, in ogni stagione dell’anno, in poco più di un’ora da Campitello: a piedi o con mtb d’estate, ciaspole, sci d'alpinismo, fat bike e motoslitta d’inverno. Varcata la soglia della baita, che è stata ricostruita un paio d’anni fa e si trova in uno dei luoghi più panoramici della Val Duron, si viene subito accolti dal sorriso e dalla gentilezza di Marina e dal profumo di buon cibo. Una volta a tavola (d’estate ci sono anche diversi posti a sedere all’aperto), è consigliato gustare la polenta, preparata secondo la ricetta di Giorgio Dantone (lo storico proprietario, scomparso prematuramente nel 2020) in un paiolo di rame sulla cucina a legna, secondo la tradizione ladina, e accompagnata da formaggio fuso, gulash, funghi e soprattutto coniglio, vera specialità della casa. Oltre a queste pietanze tipiche, il menù propone taglieri di salumi e formaggi locali e tanti piatti stagionali. Caratteristica della Baita Lino Brach, infatti, è l’apertura annuale (effettua la chiusura solo per brevi periodi a primavera e in autunno).
Servizi principali
Orario di apertura
7 gennaio - 31 marzo 2025: lunedì, martedì, giovedì, venerdì, sabato, domenica dalle 11:00 alle 16:00
Servizio ristorante dalle 11:00 alle 16:00. Cene su prenotazione alle 19:30
In inverno servizio motoslitta su prenotazione (condizioni neve permettendo)