C’era una volta un re. Così inizia la favola di Re Laurino e del suo giardino di rose, una delle leggende più conosciute delle Dolomiti.
È qui che ogni giorno, all’alba e al tramonto, rivivi con un fremito lo spettacolo dell’Enrosadira, quando i raggi del sole incendiano le pareti del Catinaccio. Già dal Passo Costalunga, a 5 km circa da Vigo di Fassa, la vista è catturata da un panorama unico con il Catinaccio, la Roda di Vael e il Latemar che dominano inviolati l’intera zona. Per guadagnare un altro eccezionale punto d’osservazione ed innamorarti ancora di più di questi luoghi bisogna salire, a piedi o in seggiovia, fino al Rifugio Paolina. In estate, il sentiero panoramico n. 539/549 porta al rifugio Roda de Vael e Baita Pederiva, ai piedi del Croz di Santa Giuliana, patrona della Val di Fassa, passando davanti all’aquila di bronzo a Theodor Christomannos, alpinista e pioniere del turismo dolomitico.
Orario di apertura
7 dicembre 2024 - 30 marzo 2025: tutti i giorni dalle 08:45 alle 16:30