Altro che festival, quando suona la montagna, tutto si ferma! Ad inizio autunno, la musica in Val di Fassa risuona sulle cime. Niente biglietti, né code, né posti riservati.
Il palco è un prato di natura, il teatro sono le vette che abbracciano sua maestà la Marmolada. Gli schermi? I laghetti alpini.
I musicisti intonano note di paesaggio, accordi di silenzio, colonne sonore di cultura. Sono artisti che trasformano gli strumenti in poesia, senza supporti: solo mani, gambe, occhi e voce.
Immergiti tra le note delle Dolomiti
I Suoni delle Dolomiti
Lassù, dove le parole si fermano, restano l’ascolto, il respiro, il silenzio, il rapimento e l'incanto. È un’emozione che resta sospesa nell’aria, anche quando le note si spengono tra le cime...
Dal 1995 I Suoni delle Dolomiti sono il festival della musica classica, jazz e contemporanea in alta quota che appare all’alba con il sole, lo accompagna allo Zenit e poi lo saluta poco prima del tramonto. Mentre i musicisti accordano i fiati e le corde, tu conquisti la cima, a piedi o in funivia. E se vuoi, puoi partire con loro per un trekking speciale, dove la musica si trasforma in un personale "fuori orario". Con te, le guide alpine che aprono la via.