I Misteri Del Dosso Di Dolèda: Streghe E Sortilegi

I misteri del dosso di Dolèda: streghe e sortilegi

Escursione invernale

Le antiche strade destinate al trasporto del bestiame per raggiungere i villaggi tra i più alti del Trentino e per inoltrarti nella magia e nei miti della valle.

Da vedere: Cèsa Dovolavilla, tipica "majon" fassana dotata anche di forno per il pane; la chiesa dei Santi Rocco e Sebastiano nella piazza con la fontana; gli edifici storici con poggioli e ballatoi lignei.

Lo sapevi che il cuore del Carnevale Ladino batte proprio a Penìa e Alba? Qui sopravvivono i riti più antichi, come se il tempo si fosse fermato, grazie al "Gròp de la Mescrès de Delba e Penia" ("Il gruppo delle maschere di Alba e Penia"). Ogni anno, da secoli, il 17 gennaio, in occasione della festa di Sant’Antonio Abate, si "deslea carnascèr", ovvero si sciolgono le briglie al carnevale. Due giorni dopo, il 19 gennaio, per San Sebastiano, la festa esplode a Penìa.

Facile passeggiata ad anello percorribile con passeggino e zaino porta bimbo.

Leggi tutto

Grazie

Grazie: ti abbiamo inviato una mail per attivare la tua iscrizione e selezionare le tue preferenze se previsto.

Qualcosa è andato storto

Riprova

Chiudi

Iscriviti alla newsletter


Annulla
Chiudi

Concept, Design, Web

KUMBE DIGITAL TRIBU
www.kumbe.it | info@kumbe.it 

Chiudi

Grazie

La sua richiesta è stata inviata correttamente e le risponderemo al più presto. Una copia dei dati che ci ha fornito è stata inviata al Suo indirizzo email.

Chiudi

Richiedi informazioni

Richiesta a: APT VAL DI FASSA


Chiudi

Richiedi informazioni

Richiesta a:


Soggiorno dal/al *

-

Camera/Alloggio 1