Concept, Design, Web
KUMBE DIGITAL TRIBU
www.kumbe.it | info@kumbe.it
L'itinerario collega Canazei al Passo Sella e poi al Col Rodella, attraverso i vastissimi pascoli della Val Salei. Lungo la salita s'incontrano le Cascate Basaltiche, particolare formazione rocciosa a forma esagonale. Con una breve deviazione, dal sentiero di Mortic si raggiungono le cascate basaltiche del Ruf de Antermont, un sito di notevole pregio naturalistico, tutelato dalla Provincia Autonoma di Trento, riconducibile al Triassico medio. Nonostante il basalto sia una roccia vulcanica comune in Val di Fassa, un affioramento colonnare è una vera rarità. L’acqua cristallina scorre su un gradone di roccia basaltica caratterizzata da una particolare fessurazione. La contrazione delle colate laviche subite in fase di raffreddamento formò una maglia poligonale che diede origine a veri e propri prismi allungati. Quelle di Pian Frataces si presentano però in modo anomalo: le colonne, oltre ad essere verticali, sono disposte anche in posizione orizzontale o trasversale. In più punti, sulle pareti si nota l’intrusione di una struttura globosa, derivata dall’accumulo di frammenti di cuscini lavici esplosi. Per maggiori informazioni: http://www.dolomitifassa.it/antermont.html Per evitare la salita, l'itinerario può essere affrontato in senso inverso, partendo quindi da Campitello e raggiungendo il Col Rodella in funivia. Dati: ore 2.45; dislivello in discesa 932 m. Altri impianti aperti: seggiovia Rodella - Des Alpes; cabinovia Pradel - Salei (Pian de Frataces).
Grazie: ti abbiamo inviato una mail per attivare la tua iscrizione e selezionare le tue preferenze se previsto.
Riprova
KUMBE DIGITAL TRIBU
www.kumbe.it | info@kumbe.it