8 aprile 2025 17:00
Un nuovo incontro con le voci del territorio: il secondo appuntamento della rassegna promossa dalla Biblioteca Comunale di Moena ci conduce tra pagine, paesaggi e storie che raccontano il legame profondo tra autori, autrici e la loro terra
"Sentieri/Troes - Un viaggio tra storie, scrittura e società" prosegue con un incontro dedicato alla narrazione condivisa e al potere delle storie. Protagonista del secondo appuntamento della rassegna è Elisabetta Vanzetta, bibliotecaria per 25 anni a Tesero e oggi formatrice e mediatrice della lettura, che presenta "Dietro la lavagna" (Edizioni Erickson, collana "Live"). Il libro raccoglie quattro storie nate da un laboratorio di narrazione collettiva realizzato all’inizio del 2024 con una ventina di anziani fassani, all’interno del Gruppo d’incontro "Star ensema", promosso dalla Cooperativa Le Rais con il sostegno di Rencureme e di altri enti del territorio. Alla realizzazione del volume hanno collaborato anche Martina Volcan, psicologa e coordinatrice del gruppo, e Anna Formilan, illustratrice.
"Dietro la lavagna" nasce nei Centri d’incontro di Fiemme e Fassa, spazi dedicati ad anziani con lievi fragilità della memoria, dove lettura, narrazione e stimolazione cognitiva diventano strumenti di benessere e partecipazione. A seguire, il pubblico è invitato a partecipare al laboratorio di lettura e narrazione per adulti dal titolo "Quella volta che", condotto da Elisabetta Vanzetta.
Alle 17:00 nella Sala Rovisi del municipio (piano rialzato, ingresso per ufficio anagrafe). La partecipazione è libera e gratuita. Non è richiesta l'iscrizione.