2 luglio 2025 21:15
Visita guidata serale alla mostra tematica "1914-1918. La Gran Vera", che racconta gli anni in cui la Val di Fassa fu sconvolta dal Primo Conflitto Mondiale
Una notte al museo: luci e ombre della Grande Guerra
Quando il sole cala dietro le Dolomiti e il silenzio avvolge Moena, il Teatro Navalge apre le sue porte a un’esperienza unica: una visita notturna alla mostra interattiva sulla Prima Guerra Mondiale, dove la memoria prende vita tra luci soffuse, suoni d’epoca e racconti emozionanti. Questa importante esposizione, promossa dal Comune di Moena, dall’Istituto Culturale Ladino e dall’associazione "Sul fronte dei ricordi", con il coordinamento di Michele Simonetti e Mauro Caimi, è un vero tesoro di reperti, documenti e testimonianze. Un viaggio intenso e coinvolgente nel cuore di un conflitto che ha segnato profondamente la Val di Fassa e i suoi abitanti. Tra trincee ricostruite, uniformi originali, cimeli, immagini, video e voci d’epoca, scoprirete la drammatica parabola dei fassani: sudditi dell’Impero austro-ungarico nel 1914, mandati a combattere sul fronte russo; e poi, solo un anno dopo, costretti a imbracciare le armi contro i loro fratelli, in un fronte dolomitico che spezzò vite e famiglie. Ad accompagnarvi, una guida esperta e appassionata, insieme a rievocatori in costume, che renderanno l’atmosfera ancora più suggestiva e realistica. Ogni dettaglio - un rumore lontano, una luce tremula, una voce dal passato - vi condurrà dentro una storia che appartiene a tutti noi. Una serata da vivere con il cuore aperto, per non dimenticare.
Prezzo: € 10 a persona; € 8 per ragazzi da 10 a 14 anni; gratis per bambini fino a 9 anni. Iscrizione obbligatoria direttamente alla mostra di Moena o chiamando il numero 377 3011363 (min. 5 persone - max 20 persone).