4 marzo 2025 14:30
Strada Rezia si riempie di maschere, colori e allegria con la grande parata di Carnevale, seguita da una festa con musica, balli e specialità gastronomiche tipiche
Allegria, scherzi, balli e tante leccornie: in Val di Fassa, l'ultimo giorno del "Carnascèr" è un'esplosione di feste che animano le piazze dei paesi. Da secoli, il Carnevale è il momento più atteso dell’anno: gli anziani tornavano bambini tra scherzi e battute spiritose, protetti dall’anonimato delle "faceres", maschere lignee di straordinaria fattura, oggi scolpite dai più celebri artisti della valle. Per i giovani, invece, segnava spesso l’inizio di una nuova vita, poiché proprio tra febbraio e marzo molti convolavano a nozze. Quel gusto dello scherzo e il piacere di mascherarsi si ritrovano ancora oggi negli eventi del "Carnascèr Ladin", considerato da sempre il periodo più bello dell’anno in Val di Fassa.
A Vigo la festa prende il via alle 14:30 con la sfilata dei carri allegorici a tema, realizzati con creatività da associazioni sportive, culturali e di volontariato, dai "Coscritti" - i ragazzi che nel 2025 compiono 18 anni - e dalle scolaresche. Tra due ali di folla festante, la parata attraverserà Strada Rezia fino a Piaz J.B. Massar, seguita da un allegro corteo di mascherine. E proprio alle spalle della scuola elementare, i profumi della tradizione conquisteranno il palato con fortaie, frittelle di mele e panini con salsiccia. Ma il divertimento non finisce qui: per i più grandi, la festa continua fino a sera in Piaz de Vich con la musica travolgente di DJ Fufu!