4 marzo 2025 14:00
Le mascherine salutano il Carnevale sfilando per le vie di Moena fino al parco Fiabilandia, per un pomeriggio di giochi e divertimento sulla neve
Martedì Grasso è il giorno più atteso dai bambini, che finalmente possono trasformarsi nei loro personaggi preferiti: supereroi, principesse, maghi e creature fantastiche! Il 4 marzo, l’allegria del Carnevale esplode a Moena, con una coloratissima sfilata delle mascherine che parte alle 14:00 dalla centrale Piaz de Sotegrava per animare le vie del paese. Tra scherzetti e risate, la festa continua al Parco Fiabilandia, vicino alla chiesa, dove musica, animazione, laboratori creativi, balli di gruppo e face-painting aspettano grandi e piccini per un pomeriggio indimenticabile sulla neve. Il divertimento corre anche su bob, slittini e mini-snowbike! Il tapis roulant faciliterà la risalita per un’esperienza ancora più spassosa (si consigliano scarpe adeguate e guanti).
In caso di inagibilità dell’area, il programma potrà subire variazioni. L'ingresso al parco è gratuito.
Il Carnevale in Val di Fassa è tutto da gustare! Non c’è festa senza le delizie della tradizione: grostoli croccanti, frittelle di mela profumate, le celebri "fortaes" (golose spirali fritte accompagnate da Nutella o marmellata ai mirtilli rossi) e i "grafons", ravioli dolci fritti ripieni di marmellata o uvetta. Potete trovarli nei panifici, pasticcerie, gastronomie, rifugi e ristoranti della valle!
I giorni che precedono il Carnevale sono un tuffo nel passato con le suggestive figure del Carnevale Ladino, come Laché, Bufon e Marascons, che animano le strade di Alba, Penìa e Canazei. Anche Moena aveva le sue maschere tipiche, oggi rare, ma affascinanti: i "Lonc", spettri avvolti in lunghi lenzuoli bianchi, e gli "Arlechign", signori degli inferi, con abiti variopinti e fruste in mano. Un tocco d’Oriente con gli abitanti del rione Turchia, che un tempo attraversavano Moena vestiti da sultani e odalische, in omaggio a un’antica leggenda del paese.
Nota importante: per rispettare l’ambiente e mantenere pulite le strade e l'area del parco, l’uso dei coriandoli è vietato. Grazie per la collaborazione!