20 settembre 2025 10:00
Festa, con tanto di sfilata in costume tradizionale ladino, per il ritorno del bestiame in paese dopo l'estate trascorsa in alpeggio al Passo San Pellegrino
Il rientro del bestiame dai pascoli è sempre un momento di festa e a Soraga la "Desmonteada" conserva tutto il fascino di un rito antico. Un evento autentico da non perdere, che prende vita lungo la strada principale del paese alle 12:30 con la sfilata di mucche, pecore, capre, asini e maiali, accompagnati dai pastori e malgari che li hanno accuditi per tutta l’estate. L’arrivo del corteo è nel Prà del Preve, l’area verde accanto alla chiesa, dove la festa inizia già dalle 9:00 con l’apertura del mercato bio e la dimostrazione della caseificazione. Dalle 10:00 il paese si anima con musica e balli popolari, mentre alle 10:30 in Piaz de Bepo Roch si brinda con l’aperitivo contadino. Alle 12:00 le cucine entrano in azione per servire un pranzo dai sapori autentici, che accompagna il pomeriggio tra musica e folklore con l’esibizione della Böhmische da Vich e di gruppi folk. Un’immersione totale nella tradizione, tra suoni, colori e profumi di montagna.
La "Desmonteada" è organizzata dal comune di Soraga in collaborazione con l’associazione "Malghe e pascoli di Soraga".
La strada principale sarà chiusa al traffico veicolare dalle 12:30 alle 13:00.