2 marzo 2025 14:30
Una festa imperdibile nella piazza di Campitello, un tuffo nelle tradizioni della Val di Fassa, dove ogni maschera racconta una storia e ogni risata diventa un ricordo prezioso
Il Carnevale in Val di Fassa è un’esplosione di colori, tradizione e allegria, con numerosi eventi che animano le piazze dei paesi. Ma l’appuntamento più atteso, capace di richiamare ogni anno un folto pubblico di residenti e turisti, è senza dubbio la grande sfilata di Campitello, che si svolge la domenica prima di Martedì Grasso. L’evento prende il via in Piaz de Ciampedel con l’entrata trionfale del "Grop de la Mescrès de Ciampedèl", il celebre gruppo di maschere tradizionali che rappresentano l’anima del Carnevale Ladino. A guidare la parata sono Laché, Bufon e Marascons, figure iconiche del folklore locale, vestite con costumi riccamente decorati, unici nell’intero arco alpino. A seguire, una lunga e vivace processione di maschere e carri allegorici, che sfila per le vie del centro tra musica, canti e risate. I protagonisti della festa indossano le tipiche "facères da bel e da burt", le straordinarie maschere intagliate nel legno da abili artisti locali: alcune raffigurano volti armoniosi e sorridenti, altre espressioni grottesche e caricaturali, ma tutte con la capacità di raccontare storie e di tramandare la ricca eredità culturale della Val di Fassa.
Quest’anno la festa si arricchisce di un elemento straordinario: in occasione del cinquantesimo anniversario dell'Istituto Culturale Ladino, la parata accoglierà due ospiti d’eccezione, Jandeluvio e la Catertempora. Queste due enigmatiche figure, normalmente custodite nel museo, prenderanno vita per un solo giorno, regalando agli spettatori un’occasione unica per vederle danzare tra realtà e leggenda.
La sfilata non è solo un evento da ammirare, ma un’esperienza da vivere in prima persona: tra sketch improvvisati, scherzi e giochi di parole in ladino, il pubblico verrà travolto dall’energia contagiosa del Carnevale. Il tutto accompagnato da musica dal vivo e dai profumi invitanti di panini caldi con salsiccia, "fortae" dorate e frittelle di mela appena fatte. Ti aspettiamo per festeggiare insieme!