Concept, Design, Web
KUMBE DIGITAL TRIBU
www.kumbe.it | info@kumbe.it
Non fatevi spaventare dalla distanza del Rifugio Antermoia, costruito nel 1911 nel Vallon d’Antermoia: la ricompensa per chi arriva quassù è il panorama sul lago glaciale, l’unico del Catinaccio, affascinante soprattutto al momento del disgelo e azzurrissimo d’estate. Ad attendervi ci sarà il fassano Martin Riz, soccorritore e guida alpina, il 3° in ordine generazionale nella sua famiglia dopo il nonno Luigi e il padre Silvio, recentemente subentrato allo "storico" gestore Almo Giambisi. Il Rifugio,
Apertura
Dal 20 giugno al 20 settembre
Prima dell'escursione si consiglia di verificare l’effettiva apertura del rifugio contattando il gestore
Itinerari
Dal Rifugio, attraverso il Vallon di Antermoia, si raggiungono i Rifugi Vajolet e Preuss in 3 ore di cammino (difficoltà EE). Attraverso i Passi di Dona e Ciaregole si arriva al Rifugio Alpe di Tires in 3 ore e 30 (difficoltà E). L’ascensione al Catinaccio di Antermoia avviene lungo la ferrata che sale sulla parete est (2 ore e 30, difficoltà EEA). La località Gardeccia è raggiungibile attraverso il Passo di Laussa e il sentiero attrezzato delle Scalette (4 ore, difficoltà EEA).
Antermoia
LAGO D'ANTERMOIA ANTERMOIA
38030 MAZZIN
MAZIN IT
+39 0462 602272
+39 333 6656311
Sito web
Grazie: ti abbiamo inviato una mail per attivare la tua iscrizione e selezionare le tue preferenze se previsto.
Riprova
KUMBE DIGITAL TRIBU
www.kumbe.it | info@kumbe.it