L’autunno è la stagione delle raccolte dei frutti più preziose, quelle che profumano di bosco. Mentre le Dolomiti esplodono di profumi e colori, in Val di Fassa l’autunno è soprattutto il mese del ritorno. Dagli alpeggi in alta quota, i pastori portano il meglio dei formaggi preparati con il latte dei fiori dell’estate. Le vacche, che li seguono, sfilano in corteo addobbate da regine e, nei borghi, si canta, si danza, si festeggia! Prima della stagione del freddo, come un tempo, ogni comunità celebra il suo capodanno di luce e le piazze si adornano di prodotti e ricette che di autentico mantengono intatta l’intensità del sapore.
I colori e i sapori delle feste del gusto di montagna
Gli eventi da non perdere
I rifugi ti aspettano per esperienze di gusto e di emozione sul palco dolomitico. Chef e sommelier ti guideranno attraverso i sapori della migliore tradizione trentina e ladina con momenti di appagante condivisione. In valle ti attende l’euforia delle Desmonteade, il ritorno delle mucche, capre e pecore dall’alpeggio e il grande Festival del Puzzone di Moena DOP con attività e divertimento per grandi e per piccini. La Fata delle Dolomiti di assi ne ha molti da giocare, giocosi, appassionati e colorati. Prenota la tua esperienza!