Vom 13 bis 14. Oktober 2023
Esclusivo workshop teorico e pratico di tre giorni con Marco Nieri, bio-ricercatore, esperto di eco-design e ideatore di "Bioenergetic Landscapes"
Bio-ricercatore ed esperto di eco-design, Nieri ha ideato "Bioenergetic Landscapes", un’innovativa tecnica per studiare gli effetti del bioelettromagnetismo vegetale sul corpo umano, realizzando, tra il resto, spazi verdi terapeutici in Italia e all’estero. Nieri, su invito dell'Azienda per il Turismo della Val di Fassa, sarà in valle dal 13 al 15 ottobre per spiegare e approfondire le sue conoscenze. Tre giorni, dal venerdì pomeriggio alla domenica mattina, per ampliare la visione dell’offerta di contatto e di fruizione dell’ambiente dolomitico. L'esperienza prevede posti limitati per favorire il migliore apprendimento delle diverse fasi del workshop.
Programma venerdì 13 ottobre:
- dalle 15:30 alle 19:00 - seminario teorico sul potere terapeutico degli spazi verdi, a seguire domande e risposte, presso la Sala Mini Civica del municipio di Moena
Programma sabato 14 ottobre:
- ore 09:00 - ritrovo per l’esperienza di Forest Bathing
- ore 12:30 - pausa pranzo
- ore 14:30 - ritrovo per l’esperienza di Bioenergetic Landscapes
Programma domenica 15 ottobre:
- ore 09:00 - ritrovo per l’esperienza di Therapeutic Landscape, a seguire domande e risposte
- ore 12:00 - termine esperienza
Quota di partecipazione: 180 euro (inclusiva di tutte e tre le giornate di workshop). La quota non include pasti, trasferimenti, pernottamenti ed eventuali extra.
"Il potere terapeutico della natura" si compone di: parte teorica - cause dell’incremento dello stress e del progressivo allontanamento dalla natura e le sue conseguenze; principali studi su modalità ed efficacia degli spazi naturali; la "biofilìa" e le sue implicazioni; le più note tecniche e attività di riconnessione psico-fisica in natura, come Forest Bathing, Forest Therapy, Forest Medicine, il contatto energetico con gli alberi (Bioenergetic Landscape); parte pratica - immersione nei boschi per sperimentare 3 differenti tecniche e modalità di contatto diretto con la natura descritte nella parte teorica.
Le esperienze si sviluppano in 3 sessioni (di 2-3 ore ciascuna) per sperimentare le seguenti pratiche guidate: Forest Bathing - immersione sensoriale e consapevole a stretto contatto con la natura del bosco; Bioenergetic Landscapes - studio e dimostrazione dell’influenza elettromagnetica o energetica degli alberi sulla biosfera e sul nostro organismo e verifica dei suoi effetti sul corpo umano; Therapeutic Landscape - osservazione del paesaggio e riconoscimento dei suoi elementi in grado di influire sul nostro rapporto con la natura a livello psico-emozionale.
Durante le passeggiate, alla portata di tutti, il conduttore propone differenti modalità di riconnessione con la natura basate sui sensi e sulla comprensione del nostro rapporto energetico con la natura e della relazione con gli archetipi del paesaggio.